Previsto per marzo - aprile il lancio di questo nuovo apparato portatile bibanda VHF/UHF analalogico/digitale della Yaesu, ma ancora sono poche le notizie che trapelano.
YAESU FT1D
Microfono Opzionale YAESU MH-85A11U
CARATTERISTICHE TECNICHE
■ Compatibile con doppia modalità di comunicazione analogico / digitale C4FM FDMA ■ Compatibile con l'opzione VX8G ■ Funzione APRS ■ Ricevitore larga banda ■ Antenna con GPS integrato e AM bar ■ Funzione vibracall per l'avviso di chiamata, adatto per zone di lavoro rumorose ■ GPS integrato dotato di logger ■ GSM (funzione messaggio di gruppo), possibilità di inviare e ricevere messaggi di testo fino ad 80 cartteri in circa 0,15 secondi ■ Microfono opzionale con fotocamera integrata. Formato immagini (320 × 240) QVGA (l'immagine non puo essere vista dal display dell'apparato). L'immagine include data-ora-posizione-parametri immagine. Tempo necessario per l'invio dell'immagine in max definizione circa 20 secondi (160x120 circa 4 secondi) ■ Trasferimento dati 9.6 kbps ■ Funzione YAESU ARTS che permette di sapere se si è nel raggio di copertura degli altri apparati ■ Slot per scheda SD per il back-up di tutti i datiGPS integrato dotato di logger ■ Porta MiniUSB ed USB cper collegamento della fotocamera e di dispositivo esterno come un PC attraverso il quale è possibile aggiornare anche il firmware ■ Funzione one-touch per il richiamo delle funzioni più utilizzate i dati GPS possono essere scambiati facilmente con prosciutto prossimo. One-touch al tempo stesso la direzione e la distanza di trasmissione
RICEZIONE/TRASMISSIONE
■ Frequency Range A (Main): 0,5 - 999 Mhz (diviso per bande) - AM/FM/NFM/DV (C4FM FDMA) ■ Frequency Range B (Sub): 108 - 440 Mhz (diviso per bande) - AM/FM/NFM/DV (C4FM FDMA)
DIMENSIONI e PESO ■ Larghezza 65 mm x Altezza 95 mm (senza antenna) x Profondità 28 mm - 265 grammi
CONSUMI ■ Larghezza 65 mm x Altezza 95 mm (senza antenna) x Profondità 28 mm - 265 grammi
ANTENNA ■ SMA - 50 Ohm
Numerose sono le novità che si stanno evolvendo nel mondo digitale, ma purtroppo diversi sono gli standard disponibili ed i diversi produttori si stanno sbizzarendo nella scelta della codifica. Sotto certi aspetti è molto interessante poter avere a disposizione tutte queste possibilità tecnologiche da testare, ma questo ha comunque un costo per l'utente finale che si trova di fronte diverse possibilità purtroppo totalmente incompatibili tra loro...